Liberare suoli per trovLiberare suoli per trovare casa – una presentazione ecologista di L’Italia senza casa, di Sarah Gainsforthare casa – una presentazione ecologista di L’Italia senza casa, di Sarah Gainsforth

Liberare suoli per trovLiberare suoli per trovare casa – una presentazione ecologista di L’Italia senza casa, di Sarah Gainsforthare casa – una presentazione ecologista di L’Italia senza casa, di Sarah Gainsforth

Incontro discussione con l’autrice 17:30 a Palazzo d’Accursio

In occasione della giornata dedicata al futuro delle ecologie urbane, programmata il 14 Maggio a Palazzo D’Accursio, ci sarà una presentazione del tutto particolare. Alle 17.30, con noi ci sarà infatti Sarah Gainsforth, che ha recentemente pubblicato L’Italia senza casa, per Laterza.

Perché particolare? Perché Bologna For Climate justice non si occupa di lotta per la casa. Tuttavia il nostro approccio lega in maniera indissolubile la giustizia sociale alle lotte ecologiste. In epoca di alluvioni e ondate di calore, potersi permettere una casa in cui vivere bene sta diventando un lusso, come sanno già in Romagna o anche in alcune zone di Bologna, dove ogni pioggia è vissuta con ansia.

Non solo: in questo volume e nei precedenti (Airbnb città merce e Abitare stanca) : Sarah Gainsforth costruisce una narrazione che lega la crisi abitativa all’estrazione di valore dell’industria dell’edilizia, favorendo in maniera significativa l’aumento del consumo di suolo. A Bologna questo vuol dire che diversi progetti urbani, a partire dai nuovi palazzoni apparsi nella città come funghi tossici- specialmente nella zona Nord della città, dove chiediamo a gran voce che l’Ippodromo diventi una foresta delle ecologie urbane – avviene a favore dei pochi e a detrimento dei molti, tanto in termini economici che in termini ambientali.

Se negli incontri con Paolo Pileri abbiamo affrontato il tema rimanendo “dalla parte del suolo”, con Gainsforth affronteremo il problema a partire da come la crisi abitativa è stata prodotta dalle politiche, mettendo in luce le implicazioni sull’ambiente di questo fenomeno. Un fenomeno di appropriazione e sfruttamento a cui è necessario opporre le giuste convergenze e le giuste pratiche. 

https://www.bolognaforclimatejustice.it/eventi/liberare-suoli-per-trovare-casa-una-presentazione-ecologista-di-litalia-senza-casa-di-sarah-gainsforth/