TREKKING URBANO: dal Navile alla Ghisiliera per la rinaturalizzazione della periferia.

TREKKING URBANO: dal Navile alla Ghisiliera per la rinaturalizzazione della periferia.

Passeggiata urbana con il Comitato Bertalia Lazzaretto costeggiando il Canale Navile e la Canaletta Ghisiliera ripercorrendone la storia accompagnate dai canti dell’Hard Coro de Marchi

𝗦𝗖𝗛𝗘𝗗𝗔 𝗧𝗘𝗖𝗡𝗜𝗖𝗔

Tempo di percorrenza: 5 ore circa

Distanza: circa 15 km

PERCORSO:

L’ importanza di questi canali in passato era legata alle attività quotidiane per l’alimentazione, l’artigianato o il commercio. Il Sostegno Battiferro per la gestione dei flussi per la navigazione o il Mulino della Pescarola sono due esempi di come i corsi d’acqua erano risorse centrali per la vita locale. Anche il loro valore ecologico lo è, ma troppo spesso colpito da opere che frammentano il territorio e impediscono l’interazione tra esseri viventi in ambiente periurbano: edifici e infrastrutture interrompono quella continuità spaziale necessaria alla biodiversità per proliferare e rendere più sani e vari i luoghi che viviamo e attraversiamo.

In questa camminata attraverseremo il comparto Bertalia – Lazzaretto, su cui grava un grande progetto di cementificazione che, inesorabile, sta cancellando una vasta area rinaturalizzata della periferia bolognese, in una zona che già soffre gli effetti nocivi di aeroporto, tangenziale, people mover.

Scarica la traccia del percorso

ATTREZZATURA NECESSARIA:

Abbigliamento tecnico adatto alla stagione (berretto, guanti, giacca), scarpe comode per camminarci a lungo (no dr.martens, no all stars), 1 lt d’acqua, k-way, una torcia frontale male non fa.

Pranzo al sacco, porta quello che vuoi condividere!

Se hai dei dubbi, consulta lo zaino apeino.

RITROVO:

Alle 10.00 al Parco di Villa Angeletti ingresso via dei Carracci

PRENOTAZIONI:

Partecipazione libera, se vuoi aiutaci a spammare il volantino

https://ape-alveare.it/eventer/trekking-urbano-dal-navile-alla-ghisiliera-per-la-rinaturalizzazione-della-periferia/edate/2025-11-30/